In Economia si sente spesso parlare della famosa mano invisibile, la fortunata metafora usata dall'economista e filosofo scozzese Adam Smith (ne "La Ricchezza Delle Nazioni", 1776) per spiegare come in un sistema di mercato perfetto l'egoismo dei singoli contribuirebbe al benessere dell'intera società .
In proposito mi sono imbattuto nella seguente citazione di Edward Nell: "la mano invisibile, se la si dovesse trovare da qualche parte, probabilmente verrebbe colta a borseggiare il povero".