L'acronimo NEET, nato in origine nel Regno Unito sul finire del secolo scorso, sta conoscendo una rapida diffusione anche da noi. NEET sta per Not in Employment, Education or Training e indica quegli individui che non lavorano, non studiano e non si formano. Il fenomeno, in preoccupante ascesa, riguarda soprattutto i giovani. Secondo l'ultimo rapporto dell'Istituto Centrale di Statistica nella cosiddetta Italia la generazione NEET supererebbe i due milioni, di cui oltre un milione di giovani distribuiti tra Italia propriamente detta, Sicilia e Sardegna. Anche se in Padania le cose vanno leggermente meglio la situazione appare tutt'altro che rosea.