Wednesday, December 22, 2010
Greci, dadi e astragali
Gli antichi Greci non conoscevano i dadi, ma erano comunque appassionati di quelli che oggi chiamiamo abitualmente giochi d'azzardo. Ai quei tempi l'equivalente dei dadi era rappresentato dagli astragali, ovvero particolari ossa a sei facce che venivano ricavate dal calcagno di vari scheletri animali. Delle sei facce dell'astragalo solo quattro sono ritenute stabili e queste quattro hanno occorrenze non equiprobabili. Nello specifico è stato calcolato da alcuni matematici che due facce hanno una probabilità di uscita del 10% e le altre due del 40%.
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment